Attualità

20/06/25
Information du Pouvoir judiciaire
Ouverture et fermeture des greffes et bureaux du Pouvoir judiciaire durant l'été 2025
Contatti
Indirizzo
Come contattarci
Orario estivo dal 30 giugno al 15 agosto 2025
Sportello-telefono
9h-12h / 14h-16h
--> Ripresa dei consueti orari indicati qui di seguito dal 18 agosto 2024
----------------------------------
Dove scriverci
Chambre pénale de recours
Case postale 3108
1211 Genève 3
Competenze
La Chambre pénale de recours statuisce sui reclami contro le decisioni e gli atti procedurali della polizia, del Ministero pubblico e delle autorità penali competenti in materia di contravvenzioni, nonché contro le decisioni dei tribunali di prima istanza (Tribunal de police, Tribunal correctionnel, Tribunal criminel e Tribunal des mineurs) non soggette ad appello.
È inoltre competente per deliberare sui reclami contro le decisioni emesse dal Tribunal des mesures de contrainte in materia di carcerazione preventiva e di sicurezza, nonché di misure sostitutive.
Essa statuisce inoltre sui reclami presentati contro le decisioni emesse dalle autorità competenti in materia di esecuzione delle pene e delle misure (Tribunal d'application des peines et des mesures e Servizio di applicazione delle pene e delle misure).
Organizzazione
La Chambre pénale de recours giudica nella composizione di 3 giudici.
La Chambre pénale de recours delibera nella composizione di un giudice unico se il reclamo concerne esclusivamente le contravvenzioni o le conseguenze economiche accessorie di una decisione il cui importo litigioso non supera Fr. 5'000.-.
Procedura
Il reclamo deve essere motivato e inviato per iscritto, entro un termine di 10 giorni, alla Chambre pénale de recours. Può essere depositato allo sportello della camera o alla Greffe universel. Deve essere redatto in francese e firmato.
Il reclamo per denegata o ritardata giustizia non è soggetto ad alcun termine.
La procedura di reclamo si svolge per iscritto. Non vi sono né udienze né pronunce pubbliche della sentenza. La sentenza emessa è comunicata alle parti per posta.
Domande/risposte
Il reclamo deve contenere, pena l’irricevibilità: l’indicazione della decisione impugnata, i punti della decisione che intende impugnare, i motivi a sostegno di una diversa decisione (gli argomenti) e gli eventuali mezzi di prova a sostegno.
La motivazione del reclamo deve essere interamente contenuta nell’atto stesso e non può essere completata o corretta ulteriormente.
No, il reclamo deve essere redatto in francese.
Le spese processuali di reclamo sono poste a carico della parte soccombente (che ha perso il processo). La parte il cui reclamo è dichiarato irricevibile o che ritira il reclamo è considerata soccombente.
La Chambre pénale de recours può imporre all’accusatore privato il versamento di cauzioni (garanzie) per coprire le eventuali spese e indennità della procedura di reclamo.
Se le cauzioni richieste non sono versate entro il termine impartito, il reclamo non sarà evaso.
- In materia civile, le udienze sono pubbliche con tre eccezioni: le udienze nelle cause di diritto di famiglia non sono pubbliche; il tribunale può ordinare che le udienze si svolgano a porte chiuse se un interesse privato o pubblico lo richiede; le udienze nelle procedure di conciliazione non sono mai pubbliche.
- In materia penale, le udienze della Chambre pénale d'appel et de révision sono in linea di principio pubbliche, mentre quelle della Chambre pénale de recours non lo sono.